Spazio Pubblicitario
Partner Ufficiale
Riassapora il dolce piacere della vittoria il Santa Croce di mister Lucenti che, con questa gara, faceva il suo ritorno in panchina dopo un mese e mezzo di squalifica. Erano ben sette turni che la formazione biancoazzurra non vinceva e questa vittoria, insieme al pareggio di sabato scorso, dovrebbe allontanare una crisi tecnica e di risultati subiti ben oltre i suoi reali demeriti. Il risultato di 1-0 a favore del Santa Croce la dice lunga però sulle difficoltà di affrontare, in questo frangente di campionato, una squadra che lotta per la salvezza e che ogni punto che riesce a strappare è molto prezioso e vale il doppio. Da questo presupposto si spiega la gara arcigna e fisica dell’Enna che ha impostato la partita su una buona fase difensiva e su ripartenze veloci e incisive che hanno messo a dura prova la difesa biancoazzurra. Tutto un altro Enna rispetto a quello affrontato all’andata quando la squadra di Lucenti si impose con un risultato largo sui gialloverdi di Bruccoleri. Il Santa Croce, schierato quasi al completo, dovendo ancora fare a meno di Iozzia infortunato e di Leone all’ultima giornata di squalifica, ha mostrato quasi del tutto di riprendere i ritmi pre-crisi, creando molto gioco e rendendosi pericolosa in svariate occasioni al punto che il risultato poteva essere più largo.
Le occasioni più salienti. Al 6’ Ferraù (ottima gara la sua) crossava dalla sinistra sotto porta dove Reinero di un soffio a un metro dalla rete non riusciva a deviare nel sacco. Al 9’ ancora Reinero sparava alto dopo una respinta di Messina da ottimo cross di Ravalli. Al 10’ era La Mastra ad avere una buona occasione ma tirava a lato. Per il resto della frazione era il Santa Croce a concretizzare le migliori occasioni dove lo zampino di Di Rosa c’era sempre come al 42’ quando da un cross dell’esterno di centrocampo la sfera giungeva sotto porta ma né Reinero né Battaglia la infilavano dentro. Inizio di ripresa veemente del Santa Croce che passava subito in vantaggio al 2’. Palla lavorata bene da Di Rosa che produceva un cross pennellato per la testa di Reinero che staccava e insaccava all’angolino alto alla sinistra della porta difesa da Messina. All’11’ replica dell’azione del gol. Ancora Di Rosa crossava per la testa di Reinero che colpiva la traversa. Timida azione dell’Enna al 20’ con Grasso che era facilmente rintuzzata dalla difesa biancoazzurra. Al 23’ l’ennesimo cross di Di Rosa coglieva solo in area Floridia che calciava alto. Al 25’ si faceva espellere Gravina per un fallo di reazione inutile quanto dannoso. Al 38’ ottima incursione di Floridia con Ferraù che tirava a lato. Assalto finale dell’Enna che al 44’ coglieva la traversa con Caputa in mischia e al 49’ con una punizione di Akrapovic parata in angolo da Cavone che salvava il risultato.
Calcio, Eccellenza/B
SANTA CROCE – ENNA 1 – 0
Marcatore: 2’ st Reinero
SANTA CROCE: Cavone, Gravina, Ravalli, Ferraù, Stechina, Sferrazza, Di Rosa, Battaglia, Reinero (40’st Nei), Floridia, Aprile (34’st Blandino). All.re Lucenti
ENNA: Messina, Santapaola, Russo, Zumba, Akrapovic, Grasso, Caputa, Mannino (40’st Menzo) (46’st Parisi), Pignatta (35’st Mascena, La Mastra, Calicetto (46’st Maggio). All.re Brucculeri
Arbitro Vazzano di Catania
Note: Espulso al 25’st Gravina per fallo di reazione. Ammoniti: Ferraù (SC); Mannino, Santapaola e Mascena (E). Angoli 5-4 per gli ospiti. Rec 0’(1°t) e 6’ (2°t).
Federico Dipasquale
Corriere di Ragusa