
Promozione, il S.Croce vince in trasferta contro il Belvedere. Doppietta di Ravalli
Il suo dovere il Santa Croce lo ha compiuto, impegnandosi e andando a vincere a Siracusa contro una formazione, il Real Belvedere, che non aveva niente da chiedere al campionato ma che all’andata l’aveva costretta in casa ad una pesante sconfitta di misura. Purtroppo né Marina di Ragusa né Aquile Calatine sono riuscite a strappare almeno un pareggio per consentire al Santa Croce di entrare nei play off. Adesso la formazione allenata da Lucenti deve sperare che nell’ultima giornata, domenica prossima, le Aquile Calatine fermino in casa con almeno un pareggio il Real Città di Paternò, fermo restando che i biancoazzurri devono vincere contro il Città di Mascalucia. Si potrebbe sperare, ma questa eventualità è meno probabile data la differenza di forze fra le due squadre, che la Rinascita Netina blocchi fra le mure amiche con almeno un pareggio il Città di Ragusa. Solo con queste combinazioni il Santa Croce potrà accedere ai play off altrimenti dovrà rimandare al prossimo campionato le ambizioni del salto di categoria. Un vero peccato, considerando che la squadra di Lucenti ha quasi 60 punti in classifica e la quarta posizione solitaria.
La gara con i siracusani è stata caratterizzata da un netto predominio nel gioco da parte del Santa Croce che sono partiti subito in avanti giungendo al gol al 20’con Silva che però il direttore di gara annullava per un dubbio fuorigioco. La squadra di Lucenti però passava in vantaggio al 40’ con Ravalli che, su contropiede animato da Scudera, riceveva da questi e insaccava con un pallonetto sporcato. Al 44’ Scudera si divorava il gol del 2-0 davanti al portiere tirando alto. Nella ripresa al 10’ però il Santa Croce raddoppiava ancora con Ravalli che, involato in area, bruciava il portiere locale con un tiro di piatto. La reazione del Belvedere era affidata a Messina con un tiro che si perdeva a lato. Nel resto della frazione i locali non riuscivano a risalire la china e il Santa Croce controllava la gara e portava a casa i tre meritati punti.
Real Belvedere-S.Croce: 0 – 2
Marcatore: 40’ pt e 10’ st Ravalli
Real Belvedere: Fichera, Zaccardo (36’st Passanicola), Podavalicchio, Bongiorno, Saraceno, Zagami, Fucile (17’st Tuccitto), Messina, Linares, Fusca, Cocola (40’st Bianca). All.re Messina
S. Croce: Campo, Jatta, Guarino (45’st Gulino), Giarrizzo, Pianese, Alma, Silva (44’st Gravina), Iozzia, Ravalli, Scudera (40’st Faye), Hydara. All.re Lucenti
Arbitro: Vazzano di Catania
I risultati della 14ma giornata di ritorno (23 aprile 2017):
Atl. Catania- Aquile Calatine:2-0
Vittoria-Rinascita Netina:1-3
Belvedere-S. Croce:0-2
Mascalucia-Città di catania:5-0
Città di Ragusa-Marina di Ragusa:5-1
Sp. Eubea-Megara:0-0
Trecastagni-Dagata:3-0
La classifica:
Atl. Catania 70
Città di Ragusa 68
Paternò 68
S. Croce 57
Aquile Calatine 48
Sp. Eubea 45
Trecastagni 44
Belvedere 40
Marina di Ragusa 36
Vittoria 36
Megara 35
Dagata 29
Città di Catania 24
Rinascita netina 19
Mascalucia 15
*Adrano retrocesso
Federico Dipasquale
Corriere di Ragusa