
Promozione, il S.Croce batte il Mascalucia ma non basta per i playoff. Stagione finita.
S. Croce-Mascalucia 6 – 2
Marcatori: 21′ Hydara, 26′ Silva, 31′ A. Di Mauro, 32′ Scudera, 36′ Ravalli, 8′ st Reale, 12′ st Alma, 41′ st Ravalli
S. Croce: Annese, Barone (12’ st Gurrieri), Guarino, Giarrizzo (32’ st Jatta), Pianese, Alma, Silva, Iozzia, Ravalli, Scudera, Hydara (28’st Gulino). All.re Lucenti
Mascalucia: Marino (24’ st S. Florio), Scalia, Albertini (17’ st Musumeci), A. Di Mauro, Reale, Richichi, L. Caronda, C. Florio, Marletta (1’ st Volpe), G. Di Mauro, Morabito. All.re Caronda
Arbitro: Mineo di Agrigento
Note. Ammoniti: Alma (S); Albertini, Reale e C.Florio (CM).
Non ce l’ha fatta il Santa Croce a qualificarsi per i play off, recriminando di aver perso questa occasione con alcune partite giocate nel finale di campionato dove sono stati persi punti preziosi che hanno compromesso una stagione positiva, caratterizzata da alcune sbavature ma anche da momenti esaltanti. Non è bastato alla formazione biancoazzurra un roboante 6-2 contro il Città di Mascalucia per assicurarsi l’accesso ai play off perché le formazioni che la precedevano hanno vinto entrambe, lasciando a undici punti il distacco con la squadra santacrocese e condannandola alla mancata partecipazione agli spareggi per l’Eccellenza. Eppure il sogno per la compagine allenata da Lucenti stava per realizzarsi perché il Real Città di Paternò perdeva fino al 70’ contro le Aquile Calatine ma poi ha ribaltato il risultato portandosi sul 2-1. Un pareggio poteva bastare per consentire al Santa Croce di accedere ai play off ma il verdetto del campo è stato duro per i colori biancoazzurri.
La gara contro il Città di Mascalucia non ha riservato sorprese per la formazione allenata da Lucenti. Già in vantaggio al 21’ con Hydara, che si faceva trovare pronto a deviare in rete su una respinta del portiere dopo un tiro di Scudera, il Santa Croce raddoppiava al 26’ con Silva. Un rigore per gli ospiti determinato da un fallo di Alma consentiva a Di Mauro di accorciare. Non passavano sessanta secondi che Scudera infilava in rete grazie all’assist di Silva e cinque minuti dopo Ravalli portava il risultato sul 4-1 con un colpo di testa che scavalcava Marino. Gli ospiti ad inizio ripresa accorciavano grazie ad un altro colpo di testa Reale ma il Santa Croce si portava sul 5-2 con una punizione di Alma. Il 6-2 finale era opera di Ravalli che insaccava d’esterno. Finisce il campionato del Santa Croce che aveva iniziato splendidamente la stagione ma che, causa l’instabilità di poter contare su alcuni giocatori importanti, perdeva il ritmo iniziale subendo una parte centrale di campionato con alti e bassi. Imprevisti risultati nelle ultime gare con squadre di non elevato livello e un decadimento della concentrazione proprio nel momento topico della stagione, facevano scivolare il Santa Croce fuori dai play off e dal sogno di poter accarezzare almeno il salto di categoria.
Federico Dipasquale