
La bella vittoria con il Città di Catania esalta il S.Croce. Sabato superderby a Ragusa
Si conferma vicepolista solitaria il Santa Croce di mister Lucenti che si mantiene a sole due lunghezze dalla prima della classe, il Città di Ragusa e a quattro punti in più delle altre due inseguitrici, Atletico Catania e Real Città di Paternò, che hanno subito delle imprevedibili battute d’arresto in casa. La formazione biancoazzurra ha colto fra le mura amiche una vittoria che forse verrà ricordata a lungo per le emozioni che ha riservato. Su un campo pesante e pieno di pozzanghere che ha reso precario l’equilibrio dei giocatori in campo e difficile il gioco, il Santa Croce prima è andato sotto dopo tre minuti, poi è riuscito a pareggiare ad inizio ripresa ed infine è stato capace di acciuffare la vittoria a quattro minuti dalla fine. Oltre al terreno di gioco pesante, che ha impedito agli uomini di Lucenti di cercare di imporsi con le armi della tecnica e del migliore livello di squadra, la formazione biancoazzurra ha trovato di fronte una squadra di grosso spessore agonistico e tecnico. Dopo un primo tempo incerto dei biancoazzurri, nella ripresa la svolta della gara operata da Lucenti con l’uscita del difensore Silva e l’innesto della punta Messina che ha subito creato la giusta pressione in area avversaria. E’ così giunto prima il pareggio, con un gran colpo di testa di Scudera e poi, dopo alterne vicende, il gol della vittoria propiziato sempre da Scudera e realizzato proprio da Messina.
Una vittoria esaltante che ha elettrizzato gli stessi giocatori, i tifosi e la dirigenza biancoazzurra in tripudio a fine gara e che conferma, se mai ce ne fosse stato ancora bisogno, l’alto spessore qualitativo e tecnico ormai raggiunto dal Santa Croce. «La squadra ha tirato fuori una vittoria difficilissima – commenta entusiasta il dg del Santa Croce Claudio Agnello –, in un pantano e sotto di una rete, che poche squadre sarebbero riuscite ad ottenere. Abbiamo premuto gli avversari al massimo – rileva Agnello – e loro sono stati bravi a tenerci testa fino alla fine ma, alla lunga, anche in questa partita la nostra qualità ha prevalso. Siamo contenti ma già la concentrazione è rivolta al derby col Ragusa». Nel prossimo turno infatti ci sarà la sfida al vertice Città di Ragusa-Santa Croce.
La gara però, per esigenze di ordine pubblico, verrà anticipata a sabato pomeriggio e, anziché disputata al «G.Biazzo», impianto non dotato della tribuna ospiti, verrà giocata allo stadio «Selvaggio», ottima cornice per questo derby infuocato fra le due migliori società calcistiche ragusane del momento. Si prevede infatti, oltre ad una folta presenza di tifosi del Santa Croce, che accorreranno ad assistere alla partitissima, anche molti osservatori e semplici tifosi di altre città della provincia, del Marina di Ragusa e del Vittoria le cui squadre giocheranno la domenica seguente e che vorranno approfittare dell’occasione per vedere all’opera delle dirette rivali, per di più sempre di terra iblea. Il «Selvaggio» così sabato pomeriggio potrebbe richiamare un folto pubblico come non si vede ormai da tanto tempo. Con la speranza che rimanga comunque una festa di sport e regali momenti di puro e semplice agonismo.
Federico Dipasquale
Fonte il Corriere di Ragusa