
Il Santa Croce vince contro l’Adrano e tiene sempre d’occhio la vetta della classifica
UPD Santa Croce 2
Adrano 0
Marcatori: 8’ Ravalli, 16’ Scudera
SANTA CROCE : Annese, Guglielmino(50’ Baeli), Ravalli, Giarrizzo, Alma, Pianese, Iozzia(80’ Silva), Hydara, Messina(76’ Guarino), Scudera, Castania. A disposizione: Campo, Maliani, Spadola, Talarico. All.re Gaetano Lucenti
ADRANO: Strano, Spitaleri, Ricceri, Santangelo(46’ Dell’Erba), quaggi, Pandolfo, Palvuccio, Campilongo(38’ Reina), Virgilito, Leanza, Licandri(46’ Nicolosi). A disposizione: Aiello, Tomaselli, Pagano. All.re Maurizio Anastasi
Arbitro: De Caro di Agrigento
Note: Spettatori 100 circa. Ammoniti: Baeli, Pianese(SC); Quaggi, Palvuccio, Virgilito(A). Espulso Quaggi (A). Corner 2-1. Recupero 1’, 5’.
Santa Croce Camerina. Il Santa Croce vince anche contro l’Adrano e conquista l’ottavo risultato utile consecutivo. Una vittoria netta e senza nessun patema d’animo, quella ottenuta dagli uomini di mister Gaetano Lucenti che con i tre punti si mantengono saldi nelle prime posizioni della classifica, aspettando le gare della domenica. Si è visto fin dalle prime battute della gara, il forte divario tecnico fra le due compagini, nonostante, la simpatica squadra adranita di mister Maurizio Anastasi fosse venuta a Santa Croce con l’intento di mettere in difficoltà i locali. Così non è stato e i maggiori valori in campo dei biancazzurri locali hanno preso il sopravvento, indirizzando la partita a favore del Santa Croce. La cronaca. Partono bene i locali e al 5’ Hydara offriva una buona palla a Scudera, ma, l’attaccante gelese arrivava in ritardo all’appuntamento. All’8’, comunque, il Santa Croce passava, grazie allo sgusciante Castania che crossava una bella palla in area, trovando la testa di Ravalli pronta alla deviazione in rete. Il Santa Croce non demordeva e al 16’ raddoppiava con un calcio di punizione calciato magistralmente da Scudera(ritornato nuovamente alla rete) che s’insaccava nell’angolino basso della porta difesa da Stano. L’Adrano subiva il forcing dei locali che al 26’ potevano triplicare con Giarrizzo lanciato benissimo a rete da Iozzia, ma, il giovane niscemese falliva calciano la palla a lato. L’ultima emozione della prima frazione la forniva ancora il Santa Croce al 44’ con un tiro dal limite di Iozzia che colpiva la traversa, sulla ribattuta si avventava Messina, ma, falliva clamorosamente la rete a porta vuota sparando la palla sul portiere. La ripresa. Il mister ospite optava per cambiare la squadra con gli innesti di Reina, Nicolosi e Dell’Erba che prendevano il posto di Campilongo, Licandri e Santangelo. I gialli ospiti cercavano quindi di spingere di più e al 47’ Virgilito lanciato a rete si divorava la palla del 2-1, facendosi parare dal bravo Annese il diagonale vincente. Scampato il pericolo il Santa Croce riprendeva le fila del gioco e al 52’ un bel tiro d’esterno di Iozzia terminava fuori di poco. Al 65’ e al 72’ era il turno del giovane Baeli per portare a tre le reti, ma, nella prima occasione sparava alto e subito dopo, lanciato a rete dal Scudera sparava addosso a Strano. La gara, così, andava scemando e con gli ospiti ridotti in dieci per l’espulsione di Quaggi si aprivano sempre più spazi per i locali, ma, il risultato fino alla fine non variava.
Fabio Fichera