Il Cigno non spicca il volo. L’amarezza di Lucenti.

Spazio Pubblicitario
Partner Ufficiale

Il Cigno non riesce a spiccare il volo e cede le armi a un Ragusa cinico e ben disposto in campo. La squadra di Gaetano Lucenti ha fatto tutto quel che poteva fare in questo momento della stagione e con una condizione fisica ancora approssimativa. Gli uomini in biancazzurro, soprattutto, nel primo tempo hanno tenuto il pallino del gioco con il bravo Leo Escobar a fare gioco per la zona offensiva che ha tenuto in pressione la difesa di casa. Ciò nonostante sul finale della prima frazione è arrivata la rete del vantaggio del Ragusa su una disattenzione della difesa biancazzurra. Nella seconda frazione i toni atletici calavano, ma, il Santa Croce trovava il pareggio con il “tanque” Cornazzani e lo stesso attaccante due minuti dopo falliva una buona occasione per il vantaggio biancazzurro. Il Ragusa reagiva e trovava il vantaggio su un’altra disattenzione della difesa ospite e addirittura triplicava, approfittando di un infortunio fisico del giovane Salkou Minteh che si accasciava a terra lasciando la palla incustodita sul quale si avventava un attaccante locale e insaccava alle spalle di Cavone. Archiviata la Coppa Italia il Cigno si concentra sulla prima gara di campionato che avverrà domenica prossima quando a far visita ai biancazzurri sarà il Palazzolo. Di seguito il commento di mister Gaetano lucenti della gara di ieri:

“Di queste due gare rimane l’amarezza legata più che altro al risultato – dice Gaetano Lucenti – Quest’anno sappiamo che non sarà semplice rispetto agli altri anni e quindi dobbiamo dare ancora di più, anche se, per quello che ho visto e per quello che può dare adesso la squadra mi ritengo soddisfatto della prestazione. Abbiamo avuto tre ingenuità e le abbiamo pagate care, contro una squadra che non ci ha concesso errori. Ho visto comunque un atteggiamento positivo con un primo tempo in cui la mia squadra si è riversata sempre nella metà campo del Ragusa. Come al solito poi la differenza la fa l’episodio, perché nonostante fossimo riusciti a pareggiare e a sfiorare il vantaggio, l’ennesimo nostro errore ha regalato il due a uno ai nostri avversari e non c’è stata più partita. Nel complesso, comunque, siamo sulla buona strada, ma, bisogna lavorare ancora tanto per eliminare alcune carenze che in questo momento stanno caratterizzando quest’inizio di stagione. Resto comunque abbastanza ottimista per il futuro, ma, domenica contro il Palazzolo si dovrà stare più attenti e cercare di partire con il piede giusto già alla prima di campionato”.

www.updsantacroce.com